lunedì 14 Luglio 2025
spot_img
HomeMondo GolfNewsGolf e Ambiente: all’Argentario la premiazione “Impegnati nel Verde”

Golf e Ambiente: all’Argentario la premiazione “Impegnati nel Verde”

Il riconoscimento ambientale è assegnato ai circoli che si sono distinti in ambito eco-sostenibile

-

Il riconoscimento ambientale è assegnato ai circoli che si sono distinti in ambito eco-sostenibile

“Impegnati nel Verde”, riconoscimento ambientale promosso dalla Federazione Italiana Golf (FIG), in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC), torna protagonista.

In occasione del “moving day” dell’82° Open d’Italia, all’Argentario Golf Club si è tenuta la cerimonia di premiazione alla presenza di Cristiano Cerchiai, Presidente FIG; Stefano Frigeri, Vicepresidente vicario FIG e Luca Paldino Responsabile Area Centro e Sardegna in rappresentanza dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.

Applausi per i Circoli che più si sono distinti, nel 2024, per promuovere lo sviluppo eco-sostenibile del movimento e rendere il golf uno sport sempre più green. Un traguardo che rappresenta anche un passo di avvicinamento al processo di ottenimento della Certificazione Ambientale Geo (Golf Environment Organization).

Le finalità del Progetto “Impegnati nel Verde” sono molteplici: ridurre e ottimizzare il consumo delle risorse naturali; sviluppare le politiche di ecosostenibilità dei percorsi di golf, sia nella fase di progettazione sia in quella di manutenzione; migliorare l’immagine del golf verso il mondo esterno; favorire un turismo “verde”.

Di seguito l’elenco dei Circoli premiati:
Categoria Acqua: Mirabella
Categoria Biodiversità: Parco di Roma, Milano
Categoria patrimonio storico: Forte dei Marmi, Franciacorta, Mirabella, Tenuta Castello, Verdura
Certificazione GEO 2024: Garda San Vigilio
Evento: US Kids Foundation per il Venice Open

Nella foto: i premiati

Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Associati a AIGG

Più letti

Presentate le candidature per i vertici della Federgolf

0
Il 3 febbraio si elegge il successore di Franco Chimenti. Due i candidati: Cristiano Cerchiai e Giovanni Luca Collini. In 19 in corsa per il Consiglio Federale in rappresentanza di circoli e associazioni, sette i posti in palio

Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.