L’Italia, con Natalia Aparicio (Asolo), Gemma Simeoni (Madonna di Campiglio) e Guia Vittoria Acutis (Castelconturbia), si è classificata all’ottavo posto con 574 (142 140 146 146 -2) colpi nel World Junior Girls Golf Championship, ossia il campionato del mondo a squadre della categoria Girls che si è disputato sul percorso del St. Catharines Golf & Country Club (par 72), a St. Catharines, nell’Ontario in Canada.
Ha conquistato il titolo, per la quarta volta in dieci edizioni, la Corea del Sud (Seojin Park, Yun Seo Yang, Yeonseo Kim) che si era già imposta nel 2015, 2019 e 2024. Il team ha concluso con 556 (141 135 135 145, -20) dominando nettamente la scena e lasciando a sette colpi Canada 1 e Spagna (563, -13). Al quarto posto con 567 (-9) Francia e Inghilterra, al sesto con 568 (-8) il Canada 2 e al settimo con 570 (-6) il Messico.
Nella classifica individuale successo dell’inglese Charlotte Naughton con 278 (70 66 68 74, -10), che ha fatto corsa di testa, ma che è stata in affanno nel finale, tuttavia sia pure con un 74 (+2) è riuscita a prevalere di un colpo sulla canadese Clara Ding (279, -9).
Subito dietro con 281 (-7) la spagnola Adriana Garcia Terol, l’altra canadese Clairey Lin e Seojin Park, che era anche nel team coreano a segno lo scorso anno.
Al 12° posto con 286 (-2) Natalia Aparicio (71 70 74 71), al 14° con 288 (par) Gemma Simeoni (71 70 72 75) e al 50° con 307 (72 77 79 79, +19) Guia Vittoria Acutis.
La Naugthon riceverà l’esenzione per il CPKC Women’s Open 2026 (LPGA Tour) in programma al Royal Mayfair Golf Club di Edmonton dal 20 al 23 agosto 2026.
Hanno assistito le azzurre l’allenatore Alex Senoner e l’accompagnatrice Emanuela Baj.
Il torneo, a cadenza annuale, è nato nel 2014 e si è sempre disputato in Canada con stop nel 2020 e nel 2021 per la pandemia.
Le azzurre lo hanno vinto nel 2018 con Caterina Don, Emilie Alba Paltrinieri e Alessia Nobilio e sono salite sul podio anche nel 2019, terze con Carolina Melgrati, Alessia Nobilio e Benedetta Moresco.
Nell’individuale i due secondi posti (2017 e 2018) e il terzo (2019) di Alessia Nobilio e il terzo di Caterina Don (2016).
Nel medagliere dietro alla Corea del Sud (che vanta anche tre argenti) vi sono la Spagna con due vittorie e con una Italia, Stati Uniti, Filippine e Canada 1.
Nell’individuale tre successi coreani, due thailandesi e uno di Stati Uniti, Filippine, Spagna. Inghilterra e Repubblica Ceca.
Nella foto: il team azzurro