Una tradizione che si rinnova. “Impegnati nel Verde”, riconoscimento ambientale rilasciato dalla Federazione Italiana Golf (FIG), in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC), torna protagonista.
Sabato 28 giugno 2025, in occasione del “moving day” dell’82° Open d’Italia, in programma in Toscana, all’Argentario Golf Club, si terrà la cerimonia di premiazione che riguarderà Circoli, Associazioni e Società aggregate che più si sono distinte, nel 2024, per promuovere lo sviluppo eco-sostenibile del movimento e rendere il golf uno sport sempre più green.
Uno sguardo al presente e uno al futuro prossimo. Entro il 31 ottobre, infatti, coloro che riterranno di aver realizzato miglioramenti ambientali significativi in una di queste 5 categorie: Acqua, Biodiversità, Energia, Paesaggio e Patrimonio storico, artistico, culturale, potranno candidarsi per richiedere il Riconoscimento Ambientale 2025.
Un traguardo che rappresenta anche un passo di avvicinamento al processo di ottenimento della Certificazione Ambientale Geo (Golf Environment Organization). Un programma riconosciuto dal Comitato Internazionale Olimpico (CIO), dalle maggiori Associazioni Internazionali che operano nel golf, come R&A, EGA, DP World Tour e dal WWF.
Le finalità del Progetto “Impegnati nel Verde” sono molteplici: ridurre e ottimizzare il consumo delle risorse naturali; sviluppare le politiche di ecosostenibilità dei percorsi di golf, sia nella fase di progettazione sia in quella di manutenzione; migliorare l’immagine del golf verso il mondo esterno; favorire un turismo “verde”.
Questi i Circoli premiati lo scorso anno in occasione dell’81° Open d’Italia presented by Emilia-Romagna all’Adriatic Golf Club di Cervia:
Categoria Acqua: Garda Hotel San Vigilio Golf; Golf Club Genova St Anna,
Categoria Biodiversità: Le Pavoniere
Categoria Energia: Garda Hotel San Vigilio Golf; Golf Club Toscana
Categoria Paesaggio: Casentino Golf Club Arezzo; Franciacorta Golf Club; Parco di Roma Golf.
Categoria patrimonio storico: Alisei Pietrasanta Golf; La Bagnaia Golf Resort; Golf Club Carimate; Le Pavoniere; Golf Club Rovigo.
Certificazione GEO 2023: La Pinetina Golf Club (quarta ricertificazione); Albarella Golf Links.
Nella foto, la premiazione INV 2024 all’Adriatic Golf Club Cervia