Le azzurre si sono classificate al quarto posto e gli azzurri al sesto nel Campionati Europei a squadre Mid-Amateur che si sono svolti all’Empordà Golf (Dunes Course, par 71) di Palafrugell, sulla Costa Brava in Spagna dove il maltempo ha condizionato lo svolgimento dell’ultima giornata.
Le gare del primo flight, infatti, sono state ridotte a un foursome e a due singoli e quelle degli altri gironi annullate e con risultati decisi a tavolino, determinati dalla posizione in qualifica.
Nella gara femminile l’Italia, composta da Tullia Calzavara, capitana (Villa Condulmer), Barbara Arlati (Villa d’Este), Lorenza Perini (Venezia) ed Elena Verticchio (Olgiata), terminata quarta nella qualificazione su 36 buche medal (431, +5), è stata ammessa al primo girone, dove si competeva per il titolo, insieme a Germania (417, -9), Irlanda (418, -8) e Francia (424, -2) che l’hanno preceduta.
Nel primo turno a eliminazione diretta le italiane hanno ceduto alla Germania (3,5-1,5), mentre la Francia ha battuto l’Irlanda (3-2), poi nella finalina per il terzo posto hanno lasciato strada irlandesi (2,5-0,5). Punti decisivi di Aideen Walsh/Clodagh Coughlan (4&3 su Calzavara/Arlati) e di Shannon Burke (5&3 su Perini) e pari tra Jessica Ross e Verticchio. Il titolo è andato alla Francia (2,5-0.5 sulla Germania).
Nel girone B, dove l’esito è stato dettato, come detto, dalla qualifica, per il quinto posto Spagna-Svizzera 3-0 e per il settimo Austria-Finlandia 3-0.
Gli azzurri (Andrea Gerritsen (Olgiata) Julien Paltrinieri, Luca Biggiogera e Lodovico Gallavresi, trio del Bogogno Golf Resort) pertanto non hanno potuto battersi per la quinta piazza, che è stata assegnata alla Svezia (3-0), quinta in qualifica (419, -7), con gli azzurri settimi (423, -3), posizione che ha portato entrambe le formazioni nel secondo flight.
Gli italiani avevano superato il primo turno di match play sconfiggendo per 2,5-0,5 la Svizzera con i successi di Biggiogera e di Gallavresi nei singoli e il pari nel foursome di Paltrinieri/Gerritsen.
Nella qualificazione ha prevalso l’Irlanda (403, -23) davanti a Germania (405, -21), Francia (410, -16) e Spagna (418, -8). Il titolo è stato appannaggio della Spagna che ha sconfitto per 2-1 la Germania. Terza l’Irlanda (2,5-0,5 sulla Francia).
Nelle foto: il team femminile e la squadra maschile