sabato 19 Luglio 2025
spot_img
HomeMondo GolfNews“Golf & Wine 1895”, come promuovere sport e territorio

“Golf & Wine 1895”, come promuovere sport e territorio

L’iniziativa per spingere golf ed eccellenze enogastronomiche del Belpaese è vicina al traguardo

-

L’iniziativa per spingere golf ed eccellenze enogastronomiche del Belpaese è vicina al traguardo

“Golf & Wine 1895” è un progetto lanciato nel 2008 da Antonio Faravelli, produttore di vino dell’Oltrepò Pavese, titolare dell’azienda Cantine Vitea, e appassionato golfista.

L’obiettivo è promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze enologiche italiane, utilizzando il golf come veicolo di promozione.
Il marchio “Golf and Wine 1895” rappresenta questo connubio, valorizzando la qualità dei vini prodotti e creando un legame con il mondo del golf e del turismo.

Un progetto che negli anni ha incontrato numerosi ostacoli, ma che quest’anno, finalmente, sembra poter giungere in porto.

L’ostacolo più grande finora è stato quello di non riuscire a soddisfare le richieste della GDO (la grande distribuzione) che per poter mettere in vendita bottiglie di vino con il marchio “Golf & Wine 1895” necessita di una grande quantità di bottiglie. Parliamo di qualche milione. Cantine Vitea da sola non riesce a soddisfare la richiesta.

Ma ora sembrerebbe arrivato il momento della svolta. Sembra essere in dirittura d’arrivo un accordo con un grande gruppo vitivinicolo dell’Oltrepò Pavese che permetterebbe di raggiungere la quantità richiesta.

E allora forse il 2025 sarà l’anno della consacrazione definitiva dell’iniziativa lanciata anni fa da Antonio Faravelli.

Staremo a vedere. Intanto noi dell’Aigg facciamo i nostri complimenti alla tenacia con cui Faravelli ha portato avanti la sua nobile iniziativa e gli auguriamo che il suo sogno finalmente si realizzi.

Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Sandro Marini
Sandro Marini
Ha mosso i primi passi nel mondo del giornalismo in un quotidiano di partito. Era il lontano 1988. Qualche anno dopo, nel 1993, è entrato in Rai, dove ha lavorato in varie testate: Giornale Radio, Tg3, Tg1. Ha lavorato principalmente nelle Redazioni economiche, occupandosi un po’ di tutto, dalla Politica economica del governo al mondo del lavoro, dal mondo delle imprese alla finanza. Nel corso degli anni ha anche curato programmi settimanali, in particolare su Radio Uno, occupandosi di economia, viaggi, automotive, enogastronomia. Nel 2022 ha concluso la sua esperienza lavorativa in Rai e da allora indossa i panni del freelance. Libero da vincoli redazionali, ora può dedicarsi a quello che più gli interessa: travel, food, lifestyle e, soprattutto, il golf.
Associati a AIGG

Più letti

Presentate le candidature per i vertici della Federgolf

0
Il 3 febbraio si elegge il successore di Franco Chimenti. Due i candidati: Cristiano Cerchiai e Giovanni Luca Collini. In 19 in corsa per il Consiglio Federale in rappresentanza di circoli e associazioni, sette i posti in palio

Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.