Torneo femminile/Trofeo Isa Goldschmid – Noa Zocco, con un ottimo round finale in 68 (-4), miglior score del turno, ha rimontato dalla terza posizione e ha conquistato il titolo con 279 (67 72 72 68, -9) colpi sul percorso de Le Pavoniere Golf & Country Club (par 72) a Prato. Ha superato, entrambe leader dopo tre giri, la compagna di circolo Natalia Aparicio, seconda con 281 (-7) e vincitrice la scorsa settimana del Campionato Internazionale d’Italia Under 18, e Giulietta Bertero (Torino), terza con 284 (-4) e a segno a maggio nel tricolore Ragazze medal.
Al quarto posto con 286 (-2) Martina Benazzo (Parco di Roma), al quinto con 288 (par) Paris Appendino (Torino), al sesto con 289 (+1) Giorgia Scortichini (Franciacorta) e al settimo con 290 (+2) Matilde Partele (Asolo), l’altra concorrente scesa sotto i 70 colpi, oltre alla Zocco, con un parziale di 69 (-3), e Matilde Innocenti Angelini (Firenze Ugolino). Al 20° con 301 (+13) Elena Verticchio (Olgiata), campionessa uscente.
Presenti alla premiazione Cristiano Cerchiai, Presidente della Federazione Italiana Golf, Stefano Frigeri, Vicepresidente Vicario FIG, Marta Maestroni, Segretario Generale FIG, il Presidente del circolo Michele Chisena e il direttore Niccolò Cateni.
Cerchiai ha sottolineato come tenesse ad essere presente alla manifestazione, perché crede molto nell’attività giovanile e, in tal senso, la Federazione sta intraprendendo una serie di iniziative per favorite lo sviluppo di giovani talenti.
Noa Zocco, 18enne di Monza, da tempo in maglia azzurra, vanta tra i suoi successi quello nel Campionato Internazionale d’Italia Under 18 (2024) e i due nel Campionato Cadette (2022, 2023).
Campionato maschile/Trofeo Franco Bevione – Sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club (par 72), a Guidonia Montecelio, Filippo Ponzano è stato il protagonista del torneo che ha vinto con pieno merito.
Preso il comando nel terzo round, ha poi controllato gli avversari e con il totale di 278 (71 68 68 71, -10) ha lasciato a tre colpi Lapo Francesco Bisazza (Montecchia Golf), secondo con 281 (-7), e a sei Matteo Manini (Le Fonti), terzo con 284 (-4), leader nei primi due turni.
In quarta posizione con 286 (-2) Giovanni Binaghi (Monticello), che è risalito dal 15° posto con un ottimo 67 (-5), miglior punteggio del round, in quinta con 287 (-1) Michele Ferrero (Torino), il quale si è imposto nel Campionato Internazionale d’Italia ad aprile, in sesta con 290 (+2) Giampaolo Gagliardi (Olgiata), Federico Randazzo (Sicilia’s Picciolo), Sebastiano Moro (Montecchia Golf) e Pietro Boeris (Padova) e in decima con 292 (+4) Luca Di Mauro (Croara).
Filippo Ponzano, 21enne torinese che fa parte della nazionale azzurra, ha ottenuto, tra le sue vittorie, i titoli nel Campionato Internazionale d’Italia (2022), nel Campionato Ragazzi Match Play e nella Categoria Boys U16 del Croatian Junior Open (2019).
I due eventi si sono svolti sulla distanza di 72 buche, 18 al giorno e vi hanno preso parte 218 concorrenti, 144 ragazzi e 74 ragazze.
Nella foto del titolo: Filippo Ponzano
