Primo successo sul DP World Tour del norvegese Kristoffer Reitan, che ha concluso il Soudal Open con 271 (71 66 72 62, -13) colpi, alla pari con l’olandese Darius Van Driel (69 66 69 67) e con lo scozzese Ewen Ferguson (67 64 69 71), e poi li ha superati con un birdie alla seconda buca di spareggio.
Sul percorso del Rinkven International GC (par 71) ad Anversa in Belgio, Francesco Laporta, 34enne di Castellana Grotte (BA), tre titoli sul Challenge Tour, ha ottenuto la seconda miglior prestazione stagionale dopo il sesto posto nel Nedbank Golf Challenge, risalendo nel giro finale dal 17° all’11° posto con 276 (68 71 69 68, -8) con un parziale di 68 (-3, sei birdie, tre bogey).
Si sono classificati al quarto posto con 274 (-10), senza mai essere in corsa per la vittoria, gli inglesi John Parry e Jordan Smith, il cinese Haotong Li, il sudafricano Thriston Lawrence e lo statunitense Troy Merrytt, e al nono con 275 (-9) il francese Romain Langasque e l’inglese Matthew Jordan.
Sono andati a premio anche gli altri sei azzurri in campo: Andrea Pavan, 31° con 280 (-4), Francesco Molinari, 41° con 282 (-2), Edoardo Molinari, Guido Migliozzi e Matteo Manassero, 49.i con 283 (-1), e Gregorio De Leo, 59° con 284 (par).
Il successo di Reitan, 27enne di Lørenskog, è arrivato in modo insolito. Infatti, il norvegese ha recuperato 21 posizioni con uno spettacolare 62 (-9, dieci birdie, un bogey), si è portato in testa alla classifica e poi ha atteso per oltre due ore in club house che terminasse la gara. Ferguson lo ha agganciato e poi è riuscito a superarlo con un birdie alla buca 16, ma sulla 18 ha segnato il bogey che ha prodotto il playoff a tre.
Reitan è stato gratificato con un assegno di 467.500 dollari su un montepremi di 2.750.000 dollari.
Nella foto Francesco Laporta