I Best Luxury Hotel Awards, giunti alla loro seconda edizione, sono il riconoscimento annuale ideato da Teamwork Hospitality con il contributo di Elle Decor e EHMA – European Hotel Managers Association per celebrare le migliori strutture ricettive di lusso italiane che si distinguono per l’eccellenza nei servizi offerti e per la capacità di garantire un’esperienza straordinaria ai propri ospiti.
La giuria dei Best Luxury Hotel Awards 2025 ha selezionato i 30 finalisti tra le 375 candidature (+ 25% rispetto alla prima edizione 2024) di alberghi di lusso in Italia.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 29 ottobre all’Hotel Principe di Savoia a Milano con l’introduzione di novità importanti: la presenza di categorie sempre più all’avanguardia, una giuria rinnovata, la media partnership di Condé Nast Traveller e il patrocinio di Altagamma e il patrocinio di Confindustria Alberghi.
Il premio, progettato da Giuliana Salmaso, celebra l’eccellenza e l’innovazione nel settore dell’ospitalità di lusso.
10 categorie, 10 premi. I Best Luxury Hotel Awards 2025 premieranno le strutture nelle seguenti categorie: Best Service, Best Bar, Best Design, Best Wellness & Spa, Best Restaurant, Best Wine Selection, Best General Manager, Best New Opening, Best Sustainability Program e Best Breakfast.
Inoltre, in collaborazione con TTG Travel Experience, sarà conferito un riconoscimento speciale alla miglior destinazione di lusso italiana, premiando il territorio che meglio incarna i valori di eccellenza, accoglienza e attrattività del turismo di alta gamma.
Questi i finalisti nelle varie categorie. Nella categoria Best Service: il Bellevue Syrene; il Gardena Grödnerhof Hotel & Spa e l’Hotel Eden. Nella categoria Best Bar: Hotel Il Pellicano; Grand Hotel Fasano e Mandarin Oriental, Milan.
Nella categoria Best Design: Splendido, A Belmond Hotel, Portofino; La Roqqa; Palazzo Talia. Nella categoria Best Wellness&Spa: Lefay Resort & SPA Lago di Garda; Castelfalfi; Palace Merano. Nella categoria Best Restaurant: Savoy Hotel & SPA Paestum; MUSA Lago di Como; Palazzo Venart Luxury Hotel.
Nella categoria Best Wine Selection: Rosewood Castiglion del Bosco; Hotel La Perla; Villa d’Este. Nella categoria Best General Manager: Danilo Guerrini di Borgo San Felice Resort Relais & Chateaux; Elisa Peroli di Villa la Massa; Giacomo Battafarano di Hotel de Russie.
Nella categoria Best New Opening: Vista Ostuni; Orient Express La Minerva; Aman Rosa Alpina. Nella categoria Best Sustainability Program: Castello di Casole, A Belmond Hotel; Le Dune, Piscinas; Lefay Resort & SPA Dolomiti. Nella categoria Best Breakfast: Borgo Santandrea; Casa Angelina; Grand Hotel Principe di Piemonte.
I nomi dei vincitori verranno ufficialmente svelati e premiati durante la serata del 29 ottobre 2025. Un evento che si preannuncia come un momento di grande prestigio per l’intera industria dell’ospitalità di lusso.
Nella foto del titolo: un momento della edizione 2024