Domenica 18 maggio, nel cuore del Parco della Mandria, vicino a Torino, si è svolto “Condivisione Golf”, il 3° open day dedicato ad avvicinare al nostro gioco persone con disabilità. Fortemente voluto dalla presidente Allegra Agnelli, al Royal Park I Roveri, il primo circolo di golf italiano dove sono state costituite sia una squadra agonistica paralimpica per disabili fisici, che una “Special Olympics” per disabili intellettivi.
Rappresentative ben conosciute dai giornalisti golfisti, che lo scorso anno, in occasione delle tappe del Challenge Galbusera, donarono una stagione in più ai 15 ragazzi di Muoversi Allegramente Onlus, che ogni mercoledì pomeriggio, con la pioggia o sotto il sole, si mettono in campo pratica agli ordini dei professionisti della Edoardo Molinari Golf Academy. E, in particolare, di Camilla Mortigliengo, la pro che spesso aiuta Chicco Molinari a perfezionare il suo putt.
“L’entusiasmo di questi atleti su ogni colpo è coinvolgente, come lo sono i loro miglioramenti costanti” dice felice Camilla, che, dopo aver iniziato quasi per caso, ora considera questo appuntamento come un momento importante di crescita per tutte le persone coinvolte.
“L’Open Day non è per noi solo un evento – ci confida Donatella Bertrand, da quest’anno General Manager del club piemontese – ma uno dei momenti in cui ricordiamo a noi stessi perché abbiamo iniziato a impegnarci in questo mondo. È una giornata che ci restituisce molto, grazie ai sorrisi, alla presenza, alla forza tranquilla di chi partecipa. Crediamo che il golf possa dire molto e, per noi, continuare a costruire occasioni di incontro come questa è tema importante del nostro essere Circolo.”
Il Royal Park I Roveri è stata infatti la sede, per tre anni consecutivi dal 2021 al 2023, dell’Open d’Italia Disabili, torneo inserito nel calendario internazionale e organizzato dalla Federazione Italiana Golf, il cui Settore Paralimpico può contare su uno staff di allenatori federali dedicato, ordine di merito e raduni tecnici. E, da poco, anche di una tournament director all’EDGA (European Disabled Golf Association), l’organizzazione che promuove il golf per disabili. Parliamo dell’atleta proprio del Royal Park, Alessandra Donati, che, nelle stesse ore dell’Open Day, ha partecipato al G4D Open a Woburn, il major del golf con disabilità.
Il Royal Park I Roveri è, tutto l’anno, a disposizione per chiunque voglia costruire un percorso di sport in presenza di qualsiasi tipo di disabilità, contattando la segreteria all’indirizzo info@royalparkgolf.it