lunedì 14 Luglio 2025
spot_img
HomeMondo GolfNewsDP World Tour/PGA Tour: in Scozia Gutterup a sorpresa

DP World Tour/PGA Tour: in Scozia Gutterup a sorpresa

Nel Genesis Scottish Open l’americano ha superato di due colpi Rory McIlroy e Marco Penge. 50esimo Francesco Laporta

-

Nel Genesis Scottish Open l’americano ha superato di due colpi Rory McIlroy e Marco Penge. 50esimo Francesco Laporta

Chris Gotterup è il vincitore a sorpresa, ma con pieno merito, del Genesis Scottish Open, secondo torneo delle Rolex Series del DP World Tour organizzato in combinata, per il quarto anno consecutivo, con il PGA Tour. Lo statunitense ha concluso con 265 (68 61 70 66, -15) colpi precedendo il nordirlandese Rory McIlroy, numero due mondiale, e l’inglese Marco Penge, secondi con 267 (-13).

Al The Renaissance Club (par 70), a North Berwick in Scozia, si è classificato al 50° posto con 279 (71 64 69 75, -1) Francesco Laporta, che dopo due buoni giri centrali ha ceduto nell’ultimo con un 75 (+5).

In quarta posizione con 268 (-12) l’inglese Matt Fitzpatrick e il danese Nicolai Hoigaard, in sesta con 269 (-11) l’inglese Justin Rose, in settima con 270 (-10) l’austriaco Sepp Straka e in ottava con 271 (-9) Scottie Scheffler, leaer del World Ranking, affiancato da Xander Schauffele e dallo svedese Ludvig Aberg. Al 17° posto con 274 (-6) il tedesco Matti Schmid che ha guadagnato uno degli ultimi tre posti, insieme a Gutterup e a Hojgaard, nel field del The Open, quarto Major stagionale in programma dal 17 al 20 luglio al Royal Portrush GC, di Portrush in Irlanda del Nord. Solo 65° con 282 (+2) lo scozzese Robert MacIntyre, che difendeva il titolo.

Gotterup, nativo di Easton (Maryland) e pro dal 2022, ha festeggiato con una settimana di anticipo il 26° compleanno che cadrà il prossimo 20 luglio. Ha ottenuto il secondo titolo sul PGA Tour, dopo quello siglato a maggio (Myrtle Beach Classic), che gli vale anche per il circuito europeo, con un 66 (-4, sei birdie, due bogey) con cui ha distaccato nel round conclusivo McIlroy (68, -2, tre birdie, un bogey), che l’affiancava dopo 54 buche.

Sono usciti al taglio gli altri azzurri in gara: Edoardo Molinari, 91° con 141 (71 70, +1), Matteo Manassero, 124° con 144 (71 73, +4), e Guido Migliozzi, 130° con 145 (70 75, +5).

Nella foto: il vincitore

Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Associati a AIGG

Più letti

Presentate le candidature per i vertici della Federgolf

0
Il 3 febbraio si elegge il successore di Franco Chimenti. Due i candidati: Cristiano Cerchiai e Giovanni Luca Collini. In 19 in corsa per il Consiglio Federale in rappresentanza di circoli e associazioni, sette i posti in palio

Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.